Pretrattamento dei metalli
I requisiti del pretrattamento alla verniciatura dei metalli sono cambiati radicalmente negli ultimi anni.
La sicurezza del processo, le considerazioni sui costi, una costante ed elevata qualità ed un ridotto impatto ambientale stanno diventando sempre più importanti.
Ecco perchè SO.VE.CO. distribuisce prodotti e processi di pretrattamento alla verniciatura di nuova generazione, caratterizzati da una chimica specificamente ottimizzata, con bassi costi di processo, facilità d’uso, robustezza applicativa e controlli semplici e precisi.
I processi Surtec sostituiscono le vecchie tecnologie a base di fosfati, con significativi miglioramenti della gestione del processo e della qualità, poichè garantiscono un’eccellente protezione anticorossiva e migliorano l’adesione dei rivestimenti organici, oltre a ridurre il carico inquinante complessivo del pretrattamento.



Surtec 637 CC
▪ Processo di conversione alternativo al fosfosgrassaggio, per impianti a 3 o 4 stadi
▪ Semplice, robusto, stabile e con lunga vita del bagno, controllabile mediante misura del pH
▪ Processo a bassa temperatura
▪ Sgrassaggio e conversione chimica preverniciatura in un’unica fase
▪ Idoneo per processi a spruzzo o immersione
▪ Prestazioni anticorrosive superiori al fosfosgrassaggio ed ottima adesione del film di vernice
▪ Multimetallo: idoneo per trattare contemporaneamente acciaio, alluminio, zincato (HDG & EG)
▪ Basato sulla chimica dello zirconio e del cromo trivalente
▪ Ottima protezione contro il fenomeno “flash rust” (ossidazione rapida) durante i fermi catena
▪ Produce uno strato di conversione uniforme, compatto e di spessore nanometrico
▪ Esente da fosfati, zinco, manganese, nickel, nitriti, cromati, ammine, nanoparticelle e VOC
▪ REACH compliant, nessuna nuova sostanza, in accordo con le normative RoHs, WEEE ed ELV
▪ Dosabile in continuo automaticamente mediante pompe dosatrici
▪ Fanghi assenti/ridottissimi
▪ Bassa conducibilità, minor inquinamento dei risciacqui
▪ Minor consumo d’acqua (per rinnovo risciacqui ed in depurazione)
Surtec 609 GV / Surtec 609 EC
▪ Processi di conversione preverniciatura, alternativi alla fosfatazione ai sali di Zinco/tricationica,
per impianti a 5 o più stadi
▪ Semplici, robusti, stabili e con lunga vita del bagno, controllabili mediante misura del pH
▪ Processi a temperatura ambiente
▪ Idonei per processi a spruzzo o immersione
▪ Prestazioni anticorrosive equivalenti alla fosfatazione ed ottima adesione del film di vernice
▪ Multimetallo: idonei per trattare contemporaneamente acciaio, alluminio, zincato (HDG & EG)
▪ Basati sulla chimica dello zirconio e del cromo trivalente
▪ Ottima protezione contro il fenomeno “flash rust” (ossidazione rapida) durante i fermi catena
▪ Producono uno strato di conversione uniforme, compatto e di spessore nanometrico
▪ Esenti da fosfati, zinco, manganese, nickel, nitriti, cromati, ammine e VOC
▪ REACH compliant, nessuna nuova sostanza, in accordo con le normative RoHs, WEEE ed ELV
▪ Dosabili in continuo automaticamente mediante pompe dosatrici
▪ Fanghi assenti/ridottissimi
▪ Bassa conducibilità, minor inquinamento dei risciacqui
▪ Minor consumo d’acqua (per rinnovo risciacqui ed in depurazione)
▪ Assenza dell’effetto «mapping» nei processi di E-coating
Surtec 413
▪ Processo di disossidazione a pH neutro, rimuove ossidi, ruggine e calamine
▪ Applicabile come trattamento preverniciatura in processi multi-stadio
▪ Idoneo anche nei processi di pulizia dopo sbavatura chimica, termica ed elettrochimica
▪ Processo a bassa temperatura
▪ Idoneo per processi a spruzzo, immersione ed ultrasuoni
▪ Idoneo per trattare contemporaneamente acciaio ed alluminio
▪ Ottima protezione contro il fenomeno “flash rust” (ossidazione rapida) durante i fermi catena
▪ Esente da fosfati, zinco, manganese, nickel, nitriti, cromati, ammine, VOC e forti complessanti
▪ REACH compliant, nessuna nuova sostanza, in accordo con le normative RoHs, WEEE ed ELV
▪ Fanghi assenti/ridottissimi
▪ Minor consumo d’acqua (per rinnovo risciacqui ed in depurazione)